I laureati in Infermieristica sono i professionisti sanitari cui compete la responsabilità dell’assistenza generale infermieristica, preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa; partecipano all’identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; identificano i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formulano i relativi obiettivi; pianificano, gestiscono e valutano l'intervento assistenziale infermieristico avvalendosi ove necessario, del personale di supporto; garantiscono la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche. Svolgono attività di autoformazione e di formazione nei confronti di studenti, personale di supporto e neo assunti; sviluppano attività di ricerca finalizzate alla produzione di nuove conoscenze per il miglioramento continuo dell’assistenza; partecipano a gruppi di lavoro interdisciplinari per l’assistenza del cittadino; forniscono consulenza per lo sviluppo dei servizi assistenziali.
Il corso di laurea tutto, nelle tre sedi di Siena, Arezzo e Grosseto, piange la prematura e dolorosa scomparsa di Lorenzo Bocci, studente modello. Ci mancherai ..
Un pensiero per Lorenzo che lascia in tutti noi un profondo vuoto.
Invitiamo tutti ad un minuto di silenzio il giorno 8 giugno alle ore 12.00.
07 | 06 | 2021
Sbocchi professionali
Il Corso abilita alle professioni sanitarie infermieristiche
Gli infermieri svolgono le loro attività professionali nelle Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali, Istituti Privati di Ricovero e Cura, R.S.A., Cooperative di Servizi per l’assistenza domiciliare in regime di libera professione. Attualmente è stimato, a livello nazionale, un turn-over annuale di circa 18.000 professionisti.