Sbocchi professionali

Il Corso abilita alle professioni sanitarie infermieristiche
Infermiere (DM Sanità n. 739 del 14/9/94)
funzione in un contesto di lavoro:
Le funzioni svolte riguardano la prevenzione delle malattie, l'assistenza infermieristica ai malati e ai disabili di tutte le età, l'educazione sanitaria e alla salute.
L'infermiere:
a) partecipa all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività;
b) identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi;
c) pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico;
d) garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico - terapeutiche;
e) per l'espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell'opera del personale di supporto;
competenze associate alla funzione:
I laureati in infermieristica sono i responsabili dell'assistenza generale infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa, con competenze di natura tecnica, relazionale ed educativa. Gli infermieri svolgono le loro attività professionali nelle Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali, Istituti Privati di Ricovero e Cura, R.S.A., Cooperative di Servizi per l'assistenza domiciliare in regime di libera professione.
sbocchi professionali:
Gli infermieri svolgono le loro attività professionali nelle Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali, Istituti Privati di Ricovero e Cura, R.S.A., Cooperative di Servizi per l'assistenza domiciliare in regime di libera professione. Attualmente è stimato, a livello nazionale, un turn-over annuale di circa 18.000 professionisti